Diplodus cervinus Lowe, 1838

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Sparidae Rafinesque, 1810
Genere: Diplodus Rafinesque, 1810
Italiano: Sarago faraone
English: Zebra sea bream
Français: Sar tambour, Sar à grosses lèvres
Español: Sargo real, Sargo breado, Bedao
Specie e sottospecie
In passato oltre alla sottospecie nominale, venivano riconosciute altre due sottospecie: Diplodus cervinus ssp. hottentotus Smith, 1844 (presente nell'Attlasntico sud-orientale) e Diplodus cervinus ssp. omanensis Bauchot & Bianchi, 1984 (presente nell'Oceano Indiano). Queste sono ora riconosciute come specie a sé stanti (rispettivamente Diplodus hottentotus e Diplodus omanensis).
Descrizione
La sagoma è simile a quella degli altri saraghi ma le labbra sono più grandi. La colorazione invece è inconfondibile: argentata con 5-6 large fasce nere che arrivano quasi al ventre, più larghe degli spazi chiari interposti. È il gigante tra i saraghi mediterranei ed arriva sino a 55 cm di lunghezza, per 2,7 kg di peso. Specie onnivora, si nutre di piante acquatiche e piccoli invertebrati. La pesca avviene, occasionalmente, con le stesse modalità degli altri saraghi più comuni. Le carni sono apprezzate ma sembra che in determinate condizioni il pesce, mentre viene cucinato, possa emettere uno sgradevole odore che comunque sparisce dopo pochi minuti di cottura.
Diffusione
È una specie diffusa nell'Oceano Atlantico nord-orientale e nel mar Mediterraneo ; è assai più diffuso lungo le coste nordafricane rispetto a quelle europee. In Italia è raro, è leggermente più comune in Sicilia. Vive su fondi rocciosi fino a circa 200 m.
Bibliografia
–Bauchot, M.-L., J.-C. Hureau and J.C. Miguel, 1981. Sparidae. In W. Fischer, G. Bianchi and W.B. Scott (eds.) FAO species identification sheets for fishery purposes. Eastern Central Atlantic. (Fishing Areas 34, 47 (in part)). volume 4. [var. pag.] FAO, Rome.
–Bauchot & Hureau, Fishes of the north-eastern Atlantic and the Mediterranean., Paris, UNESCO, 1986.
–Pajuelo, J.G., Lorenzo, M.J. and Dominguez-Seoane, R. 2003b. Age estimation and growth of the zebra seabream Diplodus cervinus cervinus (Lowe 1838) on the Canary Islands shelf (Central East Atlantic). Fisheries Research 62(1): 97 - 103.
![]() |
Data: 29/11/1999
Emissione: Ittiofauna Stato: Morocco |
---|
![]() |
Data: 23/11/1953
Emissione: Giornata del francobollo Stato: Spanish Sahara |
---|
![]() |
Data: 11/11/1974
Emissione: Fauna Stato: South Africa Nota: Emesso in una serie di 11 v. diversi |
---|